Come si gioca a Tombola

Come si gioca a Tombola

Nata nel Settecento a Napoli, la Tombola è più di un gioco: è un rito di condivisione e tradizione del Natale italiano.

COSA SERVE

  • Tabellone che contiene tutti i 90 numeri per il banco
  • 1–3 cartelle per ciascun giocatore
  • 90 numeri (in legno o carta)
  • Un sacchetto o cestino per mescolare e pescare i numeri
  • Fagioli secchi, bottoni o monete per coprire i numeri estratti

PREPARAZIONE

  1. Si sceglie chi farà il banco. Questo giocatore ha il compito di estrarre i numeri, annunciarli e custodire il montepremi.
  2. Il banco compra 6 cartelle speciali che coprono tutti i numeri da 1 a 90. Gli altri giocatori acquistano da 1 a 3 cartelle ciascuno. Ogni cartella ha un prezzo simbolico (es. 1 €).
  3. La somma raccolta costituisce il montepremi, che viene suddiviso tra i vincitori delle varie combinazioni. Più è difficile la combinazione, più alto sarà il premio.

SVOLGIMENTO

  1. Il banco mescola i numeri nel sacchetto e li estrae uno alla volta, annunciandoli ad alta voce, spesso accompagnati dal loro significato nella Smorfia napoletana.
  2. I giocatori controllano le proprie cartelle e coprono i numeri estratti, se presenti.
  3. Si continua finché qualcuno realizza una delle combinazioni vincenti.

COMBINAZIONI VINCENTI

AMBO → 2 numeri sulla stessa riga
TERNA→ 3 numeri sulla stessa riga
QUATERNA → 4 numeri sulla stessa riga
CINQUINA → 5 numeri sulla stessa riga
TOMBOLA → Tutti i 15 numeri della cartella

TOMBOLA NAPOLETANA

A Napoli, la tombola è “parlata”: chi estrae i numeri li commenta con battute, doppi sensi, ricordi di famiglia e storielle improvvisate. È uno spettacolo nello spettacolo.

Qui la tombola è un rito collettivo.
Serve una voce forte, una mano veloce e una nonna che protesta


Torna al blog